Talk
Aperitivo
Ingresso gratuito
Abstract
Guardarsi con occhi diversi è possibile? Sì, compiendo un viaggio dentro di sè, un percorso rigenerativo. I progetti “Nei suoi panni” e “Re(in)clusione” hanno coinvolto i ragazzi ristretti dell’Istituto Penale Minorile (IPM) in diversi laboratori artistico-espressivi, per fornire spazi per la libera espressione di sé, in particolare quella di relazione, rivolta ad un destinatario ben preciso. Ma come e cosa raccontare di sè? Ogni ragazzo è libero di scegliere il proprio linguaggio, il proprio canale. Immagini, fotografie, parole, voci, vengono interiorizzate e poi manomesse. Lo scopo è guardare a se stessi con occhi diversi, senza il filtro della pena come riscatto, reificatore di persone. Lo scopo è, ancora, una giustizia che sia generatrice e costruttrice. In questo incontro vogliamo far conoscere quello che abbiamo imparato e condiviso in questi dieci anni di presenza all’interno dell’IPM e le attività realizzate che hanno arricchito il percorso dei ragazzi.
Relatore
Desj Zanatta educatrice presso NATs Per (Organizzazione di Volontariato di Treviso). Si avvicina alle realtà associative dell’America Latina tra Brasile e Paraguay, abbracciando i valori dell’educazione non formale e della cittadinanza attiva. Osservatrice appassionata della natura del suo territorio, tra fiumi e montagne, ricerca spazi di autenticità e tradizione.
Vieni a visitarci
Scrivici
Chiamaci
Heads Group S.r.l. Copyright 2023, All rights reserved, p.iva/c.f. 04166630287
Heads Group S.r.l.
Copyright 2023, All rights reserved, p.iva/c.f. 04166630287