13 Luglio 2023

Fabrizio Panozzo

Decorare, distrarre, dissentire

Come portare l’arte in azienda e perché

18.30
19.30

Talk

19.30
20.30

Aperitivo

Ingresso gratuito

Facebook
LinkedIn
Email

Abstract

La contaminazione tra il mondo delle imprese e quello dell’arte contemporanea sta muovendo verso terreni e sperimentazione inedite con esiti che superano il classico mecenatismo ed elevano la creatività a paradigma di cambiamento e innovazione strategica, tanto nei processi quanto nei linguaggi. Artisti, designer e professionisti del mondo dello spettacolo cominciano ad abitare le aziende per rileggere l’identità e la cultura d’impresa fino a dar vita a nuovi modelli di business.

Relatore

Fabrizio Panozzo è direttore del centro aiku – arte impresa cultura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia dove è docente di politiche culturali e critical management studies e coordinatore del minor in “Management Arsticio”. È stato visiting professor presso svariate università internazionali. I suoi interessi di ricerca e di insegnamento si concentrano sulle varie forme di interazione tra l’economia dell’impresa ed i processi artistici, culturali e creativi. Su questi temi ha pubblicato libri e articoli in rivisti internazionali. Ha diretto per quattro anni il maclab, Laboratorio di Management dell’Arte e della Cultura dell’Università Ca’ Foscari. Negli ultimi anni ha ideato e diretto una serie di ricerche tra le quali: “Industria, Cultura, Creatività e Sviluppo” (2015) sul rapporto tra produzioni cultuali e sviluppo locale, “Art&Business” (2017) che ha introdotto l’idea di “artificazione” delle aziende grazie alla presenza degli artisti e “Teatro, Ricerca, Innovazione” (2018) sul ruolo delle tecnologie digitali come connettore tra lo spazio produttivo e quello scenico, “Artvision+” (2019) storytelling innovativo dei beni culturali, “SMATH” (2020) l’introduzione di figure artistiche in azienda e “SACHE” (2022) imprese e musei visti come incubatori di nuova imprenditorialità. È Principal Investigator dello Spoke “Turismo, Cultura e Creatività” nell’ambito dell’ecosistema dell’innovazione tra le Università del Nord-est finanziato dal PNRR.

Eventi suggeriti

28 Settembre 2023
Mariano Diotto

8 secondi per catturare l’attenzione del cliente

Il neuromarketing